Visualizzazione post con etichetta Recensione materiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensione materiale. Mostra tutti i post

sabato 8 gennaio 2011

Marmot Spire Jacket first review

Marmot Spire Jacket[/

I’ve been using the Spire jacket by Marmot in pretty tough weather, that is with temperatures ranging between -18 and - 2 Celsius. Although occasionally the wind was very strong, I never felt cold air passing through the three-layer Gore-Tex shell. On the other hand, the breathability was very good, as I could notice when climbing with skins.

As regards the fit, I’m 184 cm and 73 Kg; the size I’ve tried on, that is an M, was a little bit short especially on the back, whereas it fitted perfectly a friend of mine who is 177 cm and 70 Kg (look in photos).

I with Marmot Spire Jacket

My friend 177 cm with Marmot Spire Jacket

Other details such as size of the pockets (two external and one in the interior), the fitting of the hood on the helmet and the zips (easy opening and closing, particularly as regards the underarm) are perfect. Moreover, I did appreciate the very high closure of the anterior zip, which allows an adequate protection of the chin and mouth from the wind. Last but not least, the powder skirt works very well and is very easy to quickly remove when not needed.

As a personal touch, I would have appreciated a pocket on the left arm to put the ticket, which however can be easily placed in the left anterior pocket.

In summary, the Spire jacket is a highly recommendable shell, characterized by a very good cost/quality ratio.

polvo's darkside

Ho sempre desiderato scendere pendii con neve profonda e protetta dai raggi del sole,

sempre in cerca di spruzzi e onde spumeggianti, la meta è sempre la neve illibata e

così per poter ampliare gli orizzonti della goduria,

mi son preso gli attrezzi che facevano secondo me al caso mio…..

Il mio principio è sempre quello, se non c’è polvo non c’è il sottoscritto

e amo vagare anche senza meta in cerca di lei dove è più riparata dal vento e dal sole

piuttosto che avere un chiodo fisso di una discesa.

Se si è pronti a questa scelta allora gli obbiettivi si allargano e si ingrossano.

Da qui la ricerca di uno sci che potesse soddisfare a pieno le mie discese alla ricerca

di polvere.

Come suggerisce il nome, il DarkSide eccelle sui pendii ripidi esposti a nord e nei canaloni

dove la neve viene protetta dai raggi solari.

Quest'anno grazie al rocker che inizia proprio sopra all’attacco e non è affatto poco,

è uno sci estremamente manovrabile.

Nella presentazione dello sci danno alla coda la peculiarità di imprimere frenate e accelerate

e un ottima conduzione dello sci grazie al rocker.

Così inizia suppergiù la presentazione della K2 di uno sci da provare…….



il primo giorno ce n'era poca.....



gira molto bene nella neve profonda



leggermente toccata.........



La coda come detto ha ottimi pregi in neve profonda soprattutto dopo atterraggi.



Sui salti è stabile e affidabile



Nel bosco polveroso è divertente

Provato a pellare e ottime sensazioni, anche se non ho avuto problemi per adesso devo ancora stabilire

per quanto possa esser portato in salita e su tratti esposti o traversi ripidi .

mercoledì 15 dicembre 2010

Recensione Sir Francis Bacon 2011

Sir Francis Bacon 2011

Sciancratura : 142-115-139 Raggio di curva : 18 metri

Altezza dichiarata : 182 cm  . Altezza reale misurata : 179 cm

Rocker in punta (27.5cm in lunghezza x 15mm in altezza) e coda

Flex : Medio-morbido

Peso : 2268g dichiarati

Commento :

Skiing is fun è il motto di Line Skis e questo motto è perfetto per questi sci.

lunedì 1 novembre 2010

Pre - mini recensione Line Sir Francis Bacon 2010/2011

Dopo la prima uscita stagionale a Solda il 30.10.10 metto le mie prime impressioni sui nuovi Line Sir Francis Bacon.

Premetto che li ho usati in condizioni assolutamente non epiche . Ho trovato un pò ogni tipo di neve:  dalla crosta mortale, a quella sciabile, a neve morbida  fino ad arrivare alla pista dura.

Lo sci per ora ha superato a pieni voti il mio esame per l'uso che mi ero prefissato e cioè uno sci largo tuttofare, una concezione "allargata" di allmountain od in altre parole uno sci che non mi facesse mai pentire di averlo portato dietro.

Rispetto all'anno passato il Line Sir Francis Bacon è stato dotato di rocker sia in punta che in coda:

[caption id="" align="alignnone" width="384" caption="Rocker anteriore Line Sir Francis Bacon "]Rocker punta Line Sir Francis Bacon [/caption]

lunedì 12 aprile 2010

Moment Night Train 2011 [RECENSIONE]





Misure 140/123/125

Altezza : 186 cm

Flex : medio (nè morbidone nè durone)

rocker shape : camber piatto sotto il piede, rocker di 40 cm (!) molto graduale in punta, un pochetto di rocker anche in coda

giovedì 17 dicembre 2009

Recensione sci Moment Comi 186 cm

Attenzione : la recensione è relativa alla misura  186 cm . La misura 192 con coda di rondine ha caratteristiche molto diverse .



Misure : 160/136/145

Flex : medio-duro (a differenza del medio morbido della misura 192)

Camber : tradizionale sotto il piede (anche abbastanza accentuato) e rocker non esagerato in punta

Recensione sci Line Sir Francis Bacon

Dimensioni : 142-115-139 .

Flex : medio-morbido .



Questo sci rappresenta lo "sci fat" over 105mm in centro polivalente per eccellenza .

lunedì 9 novembre 2009

I miei nuovi mezzi

Oggi mi sono arrivati due nuovi mezzi che utilizzarò molto quest'inverno.

 



Sulla sinistra i miei nuovi sci super fat : i  Moment Comi 186 cm montati Jester

Sulla destra : il passeggino trio Jane Nomad .

Fino a gennaio conto di usare di più i primi . Da fine gennaio in poi mi sa che userò di più i secondi .

sabato 7 novembre 2009

Finalmente i nostri Moment ..

Ieri sono arrivati al De Tour i nostri Moment.

Io, Samuel e Federico non siamo riusciti a resistere e, nonostante non fossero previste sciate questo weekend, siamo corsi a vederli .

Sono molto belli e curati nei particolari  . Si vede che sono "handmade" e non prodotti in grandissime quantità su scala industriale in Cina come ormai la maggior parte degli sci .

Albi ed i nostri Moment

sabato 31 ottobre 2009

Skipass 2009 Fiera di Modena

Ieri con Simone e Marco siamo stati a Skipass, la fiera degli sport invernali che ogni anno si tiene a Modena.

Erano 5 o 6 anni che non ci andavo. Non avevo un bel ricordo  e devo dire che anche questa visita ha confermato le mie impressioni : una fiera misera sotto l'aspetto degli espositori e del materiale in "vetrina" e con un target di visitatori molto "modaiolo" e "giovane".

Però la fiera è stata l'occasione di incontrare vecchie amicizie dello sci e di Skiforum (Alessandro-Chuy, Martino-Gotamart, Nic - Nikrider ed altri ancora) e di conoscere nuove persone (Vivi che cura www.itinerande.it , Alo il direttore di 4 Skiers ed altri)

Insomma pochi stand interessanti da vedere ma tante piacevoli birre in compagnia  ! ! !

Metto qualche foto di materiale interessante che ho visto:

I Dynastar Big Dump